Giacomo Sca : Italian
Giacomo Sca
Italian
Native
Sessions: 4
 1 Reviews
100% Positive
     
£31.93 / €37.98 / $41.37
Trial: Free
Loyalty Discounts
 Hello, my name is Giacomo Sca and I'm an experienced native Italian tutor currently living in Italy. I have been giving Italian lessons online with Verbalplanet since 2020. I am currently offering a free initial trial lesson for new students. 
Latest Reviews
tutor palwats
United Kingdom
 
 a great start! 
About me - English

Hi, my name is Giacomo, I am 32 years old, and I am originally from Milan in Italy.

I currently live in Berlin, Germany, where I work as an Italian teacher, and have previously lived in England, between London and Oxford.

I am a native Italian speaker and I speak fluently French, English and German. I have an intermediate level of Spanish.

Languages and music, especially the piano, are my passions

Qualifications & Experience

PhD in Classics (Greek literature, Greek Tragedy)

Qualification (QTS) to teach Italian, Greek, and Latin Language and Literature in High Schools

Master's Degree (MA) in Classics and Italian

Bachelor's Degree (BA) in Italian

2018-present: Italian Language teacher to adults in private language schools in Berlin and Volkshochschulen

2016-2017: freelance teacher of Italian Language L2 in Oxford in England

2014-today: experience of teaching Italian to adults:

- Italian language courses: beginner level (A1, A2) and advanced level (B1-C2)

- Conversation courses in Italian: advanced level (B2-C2)

- Italian language and culture courses through the songs of Italian songwriters (Luigi Tenco, Fabrizio De André, Adriano Celentano, Giorgio Gaber, Lucio Dalla): intermediate and advanced level (A2, B1, B2, C1)

- individual lessons via Skype

Teaching Approach

I have always had a great passion for language and words, especially for poetry.

At the basis of my teaching concept is the idea of always combining rigorous learning of the grammatical structures of the Italian language with an original and creative approach. This is accompanied by a more broadly cultural perspective: learning a language does not only mean speaking correctly and learning vocabulary, but it is one of the best opportunities for personal and intellectual enrichment and to get to know a different culture.

Students' needs and interests are always at the basis of my teaching method. I have had experience with very different students: from those who want to learn Italian because of broad cultural interests (students and scholars of fashion, art history, musicians, opera singers), to those who study it for passion and hobby (holidays, cuisine, traditions), to students who must face an official Language exam and certification. The spectrum of methods that I adopt is therefore eclectic and varies according to the needs of the individual student.

The teaching material is also chosen according to the needs of the individual student. I believe it is essential to always adopt (or advise for) a good reference textbook, but the most important components of a lesson are those of enthusiasm, passion, involvement and active participation.

I think that the communicative CELTA method is to be preferred, according to a learning approach through 'real experienced' communicative situations. However, this has to be supported by professionalism and a carefully organized preparation of each lesson.

With my students I always aim to create a relaxing, pleasant and collaborative atmosphere. I think that when you teach a language you should never miss strong empathy and above all a great deal of irony.

Back to the top
About me - Italian

Ciao, mi chiamo Giacomo, ho 32 anni, e sono originario di Milano in Italia

Abito attualmente a Berlino, in Germania, dove lavoro come insegnante di Italiano, e ho vissuto in precedenza in Inghilterra, tra Londra e Oxford.

Sono di madrelingua italiana e parlo fluentemente francese, inglese e tedesco. Ho un livello intermedio di spagnolo.

Le lingue e la musica, in particolare il pianoforte, sono le mie passioni

Qualifications & Experience

Dottorato (PhD) in Lettere Classiche (Letteratura greca, la tragedia greca)

Abilitazione all'insegnamento della Lingua e letteratura Italiana, Greco, e Latino nelle suole secondarie di I e II grado (TFA = QTS = STaatsexamen)

Laurea Magistrale (MA) in Lettere Classiche e in Letteratura italiana

Laurea Triennale (BA) in Letteratura Italiana

2018-oggi: insegnante di Lingua Italiana a stranieri in scuole di lingua private a Berlino e Volkshochschulen

2016-2017: insegnante freelance di Lingua Italiana L2 a Oxford in Inghilterra

2014-oggi: esperienza di insegnamento di Italiano a stranieri

-corsi di lingua italiana: livello principiante (A1, A2) e avanzato (B1-C2)

-corsi di conversazione in lingua italiana: livello avanzato (B2-C2)

-corsi di lingua e cultura italiana attraverso le canzoni dei cantautori italiani (Luigi Tenco, Fabrizio De André, Adriano Celentano, Giorgio Gaber, Lucio Dalla): livello intermedio e avanzato (A2, B1, B2, C1)

-lezioni individuali via Skype

Teaching Approach

Ho sempre avuto una grande passione per la lingua e per le parole, in particolare per la poesia.

Alla base del mia concezione di insegnamento c'è l'idea di coniugare sempre l'apprendimento rigoroso delle strutture grammaticali della lingua italiana con un approccio al tempo stesso originale, creativo. A ciò si affianca anche una visione più genericamente culturale: imparare una lingua non significa solo parlare correttamente e imparare il vocabolario, ma è una delle più importanti occasioni di arricchimento e di scambio per avvicinarsi e confrontarsi con una realtà culturale diversa dalla propria.

Naturalmente alla base ci sono sempre le esigenze e gli interessi degli studenti. Ho avuto esperienza con studenti molto diversi: da chi vuole imparare l'italiano per interessi genericamente culturali (studenti e studiosi di storia della moda, storia dell'arte, musicisti, cantanti lirici), a chi lo fa per passione e per hobby (vacanze, cucina, tradizioni), a chi invece deve affrontare un esame ufficiale di certificazione linguistica. Lo spettro delle modalità che adotto è dunque eclettico e varia secondo dei bisogni del singolo studente.

Il materiale didattico viene scelto anch'esso in base alle esigenze del singolo studente. Ritengo fondamentale adottare (o consigliare) sempre un buon manuale di base e di riferimento, ma le componenti più importanti di una lezione sono quelle dell'entusiasmo, della passione, del coinvolgimento e della partecipazione attiva.

Trova che il metodo CELTA comunicativo sia da preferire, secondo un approccio di apprendimento in situazioni comunicative reali e 'vissute'. Sempre da affiancare, però, alla professionalità e alla preparazione di ogni lezione in modo serio e strutturato.

Con i miei studenti miro sempre a creare un'atmosfera rilassante, piacevole e collaborativa ma penso non debba mancare mai quando si insegna una lingua una forte complicità e sopratutto una grande capacità di ironia.

Back to the top
Complete Student Feedback

Get Started Today
Bring Learning a Language to Life

Native teachers

Great pricing

Ultimate flexibility

© 2020 Verbalplanet.com